Privacy Policy
Informativa estesa sull'uso dei cookie
-- QUESTO SITO WEB UTILIZZA SOLAMENTE COOKIE TECNICI --
Questa
Informativa viene redatta in questa modalità solo ed
esclusivamente per permettere all’utente di comprendere meglio
l’utilizzo, le finalità e la disattivazione dei cookie.
Il Responsabile della protezione dati personali (anche “
DPO” o “
Data Protection Officer”), è contattabile all' indirizzo e-mail:
lauraschiano76@gmail.com
Cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al
browser),
dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti
alla successiva visita del medesimo utente. L’utilizzo dei cookie
consente, ad esempio, di: ricordare cosa è presente nel carrello
quando si acquistano prodotti online, supportare gli utenti
nell’accesso a un sito web, analizzare il traffico generato dagli
utenti in un sito web oppure monitorare il comportamento di navigazione
degli utenti stessi. Per avere maggiori informazioni è possibile
consultare la sezione del sito dell’Autorità Garante della
protezione dei dati personali a ciò dedicata
http://www.garanteprivacy.it/cookie oppure visitare il sito
http://www.aboutcookies.org/
Tipologie di cookie
I cookie possono essere di prime parti (c.d. “cookie di prime parti”)se vengono installati direttamente dai gestori dei siti web che gli utenti visitano; sono cookie di terze parti(c.d. “cookie di terze parti”), invece, quelli che riguardano servizi esterni ai siti a cui gli utenti accedono, spesso a carattere pubblicitario.
Finalità e base giuridica
I cookie sono usati per differenti finalità, e precisamente:
- cookie tecnici: sono
i cookie che servono per effettuare la navigazione o per fornire un
servizio richiesto dall’utente come, ad esempio, la registrazione
della password in aree riservate, la registrazione dei prodotti nel
carrello per avere la possibilità di ritrovarseli nella
successiva sessione, il salvataggio della lingua selezionata, la
visualizzazione di un video ecc. (c.d. “cookie di navigazione/funzionali”).
Sono cookie di solito installati direttamente dal titolare del sito web
e non richiedono il consenso dell’utente.
- cookie analitici: sono
cookie che raccolgono informazioni in forma anonima e aggregata sul
numero degli utenti e su come questi visitano il sito web. Questi
cookie possono essere di prime o di terze parti e, come i cookie
tecnici, non richiedono il consenso dell’utente.
- cookie di profilazione: sono
cookie volti a creare profili relativi all’utente e vengono
utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le
preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione
in rete e come tali necessitano dell’espresso e libero consenso
dell’utente. Tali cookie possono ricomprendere diverse categorie
di cookie tra cui i cookie di profilazione pubblicitaria, i cookie di retargeting, i cookie social (ovvero social plug in che saranno analizzati più avanti) e i cookie analitici che non si limitano ad analisi statistiche aggregate.
Durata temporale dei cookie
Tutti i cookie possono avere una durata limitata ad una singola sessione di navigazione sul browser (c.d. cookie di sessione),
ed in tal caso si disattivano automaticamente al momento della chiusura
del browser da parte dell’utente; oppure possono avere una
scadenza predeterminata e, in tal caso, rimarranno memorizzati ed
attivi nell’hard disk dell’utente fino a tale data di
scadenza, continuando a raccogliere informazioni nel corso di
differenti sessioni di navigazione sul browser (c.d. cookie permanenti).
Gestione e disattivazione dei cookie
L'utente
può gestire le preferenze relative ai cookie tecnici, analitici
e di profilazione direttamente all'interno del proprio browser. I
browser possono accettare o rifiutare i cookie automaticamente, ma
permettono agli utenti di modificare queste impostazioni. Il menu
“Impostazioni” che si trova nella maggior
parte dei browser le spiegherà in che modo modificare
l’impostazione del suo browser per quanto concerne i cookie, in
che modo ottenere una notifica dal browser quando riceve un nuovo
cookie e in che modo disattivare tutti i cookie congiuntamente.
Può anche disattivare o cancellare i cookie da lei
precedentemente accettati, se lo desidera. Per scoprire come gestire i
cookie nei seguenti browser, clicchi sul link indicato:
Si
precisa che disattivando alcuni cookie o tutti quanti alcune
funzionalità del presente sito verranno ridotte e/o non
risulteranno più disponibili.
Con
riguardo ai cookie di terze parti, dal momento che la loro
installazione non può essere tecnicamente controllata dal
Titolare, ogni riferimento specifico a cookie e sistemi di tracciamento
installati da terze parti è da considerarsi puramente
indicativo. Per ottenere informazioni complete, la invitiamo a
consultare la privacy/cookie policy delle terze parti di cui il
Titolare le fornirà i link.
Alla luce di quanto sopra indicato, l’utente può consultare la tabella contenente tutti i cookie presenti:
nome cookie
|
tipologia
|
finalità
|
durata
|
disabilitazione
|
displayCookieConsent
|
Di prime parti
|
tecnico - cookie tecnico che agevola la navigazione
dell’utente, riconoscendolo ed evitando che l’informativa
breve sui cookie contenuta nel banner ricompaia nel caso di
collegamenti al sito effettuati entro il termine di scadenza. Si attiva
cliccando "ok" sul banner.
|
1 anno
|
eseguire le impostazioni del proprio browser
|
|
|
|
|
|
Social plug-in
Le
funzioni solitamente assolte dai cookie possono essere parimente
eseguite avvalendosi di diverse tecnologie, come ad esempio i social
plug-in. I social plug-in sono dei bottoni digitali ovvero dei link di
collegamento diretto con le piattaforme dei Social Network configurate
in ogni singolo “button”. Con un click su tali link Lei
avrà la possibilità di interagire direttamente con gli
account (pagine social) del Titolare. I gestori dei Social Network cui
i button rinviano sono titolari autonomi del trattamento, pertanto, per
ottenere maggiori informazioni sulle modalità di gestione e
disattivazione dei relativi cookie la invitiamo a consultare le loro rispettive policy sulla privacy ai seguenti link:
Esercizio dei diritti. Ulteriori informazioni
Le
ricordiamo che in ogni momento potrà esercitare i suoi diritti e
pertanto: chiedere al Titolare di verificare i suoi dati, correggerli,
cancellarli, o limitarli a quelli che il Titolare deve necessariamente
utilizzare; proporre reclami al Garante per la protezione dei dati
personali; OPPORSI, IN TUTTO O IN PARTE E IN QUALSIASI MOMENTO AL
TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI, revocare il consenso, ove
rilasciato.
La
presente cookie policy potrà essere oggetto di modifiche per
conformarsi a nuove disposizioni di legge, alle mutate politiche di
trattamento dei dati personali da parte del Titolare e/o a seguito
delle modifiche delle caratteristiche del sito web. Ogni versione
aggiornata della presente informativa verrà resa disponibile sul
presente sito con l’indicazione della data di aggiornamento della
stessa. L’utilizzo del sito da parte dell’utente, dopo la
pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle
stesse.
Il suddetto sito web è del tipo no-profit, NON viene finanziato da nessuno e NON viene
aggiornato con periodicità regolare, ma in relazione alla
disponibilità del curatore che lo gestisce senza scopo di lucro,
ma solo per passione verso gli argomenti trattati. Pertanto il suddetto sito web NON rappresenta una testata giornalistica e NON può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Per ulteriori informazioni consulti:
Il Regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679 (General Data Protection Regulation o GDPR) è la normativa europea in materia di protezione dei dati.
Questa
pagina è visibile, mediante link presente in tutte le pagine del
Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a
seguito delle modalità semplificate per l’informativa e
l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata
sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro
dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
Ultimo aggiornamento: 04/01/2021